martedì 28 maggio 2013

Volare con Luca Parmitano? Star City e il Live della Missione


Immagine da ©chairmag.it
La missione di questa sera, Volare, è stata nominata così in omaggio alla celebre canzone di Domenico Modugno, alle 22,31 dalla base russa di Baikonur, nel Kazakhstan.  Ed è il risultato di un concorso indetto dall’ASI per studenti italiani, dal titolo Disegna e designa la missione di Luca Parmitano. I vincitori del concorso sono due studenti, Norberto Cioffie Ilaria Sardella. Hanno conseguito un premio davvero speciale: alla fine dello scorso mese di aprile hanno potuto visitare, a Mosca, Star City e assistere ad alcune fasi dell’allenamento finale di Parmitano. Nella spedizione saranno in tre i "viaggiatori spaziali".  L' ASI ha fornito all’ente spaziale americano tre moduli pressurizzati di rifornimento...
MPLM (Leonardo, Raffaello e Donatello) e il PMM, cioè uno dei tre moduli trasformato in modulo abitativo, che ora è fisso sulla stazione spaziale.
Sarà Possibile godersi la partenza in Diretta su questo Blog in basso, partenza e resto, o dal sito della European Space Agency Esa web-tv e National Aeronautics and Space Administration NASA TV.

Durante il viaggio, Parmitano sarà impegnato in più di 20 esperimenti scientifici, dei 130 in totale attivi sulla ISS, per conto di ESA e ASI, molti dei quali sono basati su tecnologia e ricerca italiane. Tra i vari esperimenti di fisiologia umana, Parmitano lavorerà su “Diapason”, realizzato dall’italiana DTM, che riguarda la rilevazione nell’aria della presenza di particelle di dimensione di pochi nanometri che avrà applicazioni in studi sull’inquinamento dell'atmosfera. Lo studio di combustibili innovativi a basso impatto ambientale è invece dell’esperimento ICE.
La rampa dalla quale è destinata a partire la Soyuz è la stessa dalla quale il 12 aprile 1961 partì il primo uomo nello spazio. Oggi hanno incontrato i responsabili della missione e intorno alle 12 sono usciti dall’Hotel, dove alloggiano da qualche giorno. Infine un autobus li ha portati al centro di preparazione, dove hanno fatto gli ultimi controlli medici e hanno cominciato a indossare le tute spaziali. Stasera si vedrà. Live stream by Ustream