mercoledì 8 aprile 2015

Grafici dinamici della cosinusoide, sinusoide e tangentoide

Attraverso questo applet, realizzato con il software "GeoGebra", in cui sono rappresentati i grafici delle funzioni "y=sinx",  "y=cosx" e "y=tanx", è possibile spostare il punto P lungo la circonferenza goniometrica (definita come una circonferenza di raggio unitario centrata nell'origine del piano cartesiano) descrivendoli simultaneamente.