venerdì 8 marzo 2013

L'universo in un guscio di noce

Post non ancora finito.
"Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi il re dello spazio infinito" di William Shakespeare, Amleto.
Nel saggio scientifico "L'universo in un guscio di noce" (The Universe in a Nutshell) Stephen W. Hawking esplora i settori più avanzati della fisica teorica. In questo libro vengono analizzate varie ipotesi come la supergravità, la supersimmetria, la teoria quantlstica, la M-teoria, l'olomorfismo alla dualità, le superstringhe e le P-brane, raccontando inoltre la storia e i principi della fisica moderna.

In queste pagine il Professore lucasiano ci conduce così alle frontiere estreme del puzzle dell'universo, in un meraviglioso viaggio nello spazio-tempo. Si tratta perciò di un libro capace di trasmettere tutto l'entusiasmo di uno scienziato che, giorno dopo giorno, insegue e scopre i segreti del cosmo.
Una volta descritte le meraviglie dell'universo, Hawking si prende un capitolo per parlarci del nostro futuro e dell’universo che esploreranno le future generazioni.